Questo articolo è per voi, donne, mogli e mamme, che ogni giorno vi dividete tra impegni lavorativi, commissioni, faccende domestiche e cura dei figli.
Non abbiamo la bacchetta magica per aiutarvi a sbrigare tutti i vostri impegni ma possiamo darvi un ottimo consiglio per mantenere in ordine il bagno.
La formula segreta è: portabiancheria sporca.
Evita l’accumulo di vestiti e asciugamani in ogni angolo della casa, permette di ritrovare in un unico posto tutta la biancheria che deve essere lavata, occupa poco spazio, è comodo da utilizzare, arreda in modo semplice ma funzionale.
Avete davvero bisogno di altre motivazioni per convincervi che è indispensabile?
Partiamo da Conico, la cesta per il bucato sporco con coperchio.
La versatilità di un complemento in plastica resistente dalla semplice forma si unisce al calore del legno e all’estrema praticità. Il coperchio in legno rovere naturale è dotato di foro centrale che facilita la presa e il sollevamento del coperchio stesso.
Passiamo per Kikao, il portabiancheria sporca in plastica bianco satinato o rosso.
Anch’esso è dotato di coperchio con foro centrale a completamento della semplice struttura rotonda.
Un portabiancheria può essere posizionato in bagno vicino al lavandino e al porta salviette, vicino alla doccia e alla vasca, al fianco di lavatrice e asciugatrice o anche in disimpegni o locali lavanderia.
Il coperchio superiore nasconde la biancheria dalla vista ma all’occorrenza può addirittura essere usato come piccola superficie d’appoggio.
Finiamo con Batista, il portabiancheria di design.
Il resistente materiale plastico è completato da un decoro irregolare che ripropone il tradizionale intreccio dei cesti di vimini.
Batista permette di fare bella figura anche con gli ospiti, camuffando la sua vera essenza e presentandosi più come elegante oggetto d’arredo che come portabiancheria per il bagno.
Questo articolo è anche per voi, uomini, mariti e figli; una piccola idea regalo che farà tanto piacere alle donne di casa.